
Mondo


Germania, verso un'altra Chiesa?

Rapporto Sauvé: l'episcopato francese riconosce la responsabilità istituzionale della Chiesa

Il Papa invita i giovani alla GMG diocesana: "Alzatevi e testimoniate!

I vescovi pregano San Giacomo Apostolo per La Palma e le vittime di abusi

I vescovi statunitensi approvano un documento sull'Eucaristia

Rinascita eucaristica e sinodalità: essenziali per combattere divisione e polarizzazione

Maria Schutz, un santuario austriaco in un paesaggio pittoresco

Jaime Mayor OrejaRead more : "Coloro che difendono principi saldi sono ora etichettati come fondamentalisti".

"La Chiesa non è di destra o di sinistra, è di Cristo".

La società di oggi. Post-cristiano, post-secolare e post-liberale.

I migranti trasformati in armi politiche

Sinodo, famiglia e tutela dei minori: i temi dei vescovi spagnoli

Inizia la riunione plenaria dei vescovi statunitensi

Rémi Brague propone il perdono di fronte alla "cultura dell'annullamento".

Caritas e Cee uniscono le forze per la 5ª Giornata dei poveri

Da Los Angeles all'altra sponda del mare

Maru Megina: "Dobbiamo continuare a essere Chiesa nel mondo del lavoro".

Fray Jesús Díaz Sariego, OP, nuovo Presidente della CONFER

Conversioni di oggi, vie d'uscita dal paganesimo

Mons. Gómez: "Possiamo costruire una società giusta solo sulla base della verità".

La Conferenza episcopale chiede una "ragionevole estensione" del calendario della religione

525 anni dai primi battesimi in America

Sir David Amess, quando il rumore della politica si ferma

La spinta dell'Australia occidentale contro la Chiesa per la segretezza della confessione

Persone e organizzazioni senza fissa dimora denunciano gli ostacoli che si frappongono all'uscita dalla condizione di senza dimora

I religiosi e le religiose spagnoli eleggeranno la loro nuova presidenza.

David Shlomo Rosen: "La religione non deve diventare un'entità politica".

Giovanni Paolo I, agli altari, con un programma che lo ha portato in cielo

Mons. García Beltrán chiede una "conversione personale e pastorale" per evangelizzare

Segreto confessionale e abusi in Francia

Cile: anni di decisioni

Mónica Marín: "La missione mi trasforma giorno per giorno".

Le diocesi iniziano il cammino del Sinodo dell'ascolto

"Gli abusi sessuali sono una bomba nella società francese".

Nessuno "evangelizza" in modo così efficace, come gli uomini giovani.

"Ci è stato ricordato ancora una volta che la Spagna è la terra di Maria".

Un "messaggio di pace" dal cuore dell'Europa

Nessuno "evangelizza" con successo come i giovani.

L'arcivescovo di Toledo aprirà il Sinodo in "spirito di riparazione".

Evangelizzazione dell'America: ringraziare, chiedere perdono e aiuto per il futuro

La vita dei missionari, un esempio per tutti i cattolici

Ottobre: il mese della protezione della vita negli Stati Uniti

Il percorso sinodale della Germania rimproverato di "abusare degli abusi".

La Chiesa spagnola: solidarietà e azione di fronte al vulcano Palma

Mons. Argüello: "Come può la vita umana non essere considerata una specie protetta"?

"Dobbiamo essere creativi nel raggiungere coloro che sono al di fuori della Chiesa".

"La politica viene a volte fraintesa come un servizio ed è invasiva".

Libertà e onore. Il Cristo di Urda e la sua basilica minore
