Santa Maria Egipcíaca è fuggita di casa da giovane e ha vissuto in un'abitazione di Alessandria in modo dissoluto, secondo il Martirologio Romano. Dopo più di quindici anni si recò a Gerusalemme. Quando cercò di entrare nella Chiesa del Santo Sepolcro, una forza invisibile glielo impedì e, guardando una statua della Beata Vergine, chiese perdono a Dio.
Poi, Santa Maria si ritirò nel deserto e visse per diversi anni. decenni della vita penitente fino alla sua morte (421). È venerata da copti, ortodossi e anglicani. La sua vita è raccontata da San Sofronio, un monaco di origine siriana che fu patriarca di Gerusalemme (634-638).
San Riccardo e i martiri di Lancaster
San Riccardo nacque a Wych (Droitwich), Worcester (Inghilterra), intorno al 1197. Studiò a Oxford, Parigi e Bologna e nel 1235 fu nominato rettore di Oxford. Sacerdote, fu eletto vescovo di Chichester, si occupò della formazione e della condotta del clero, fu sensibile alle sofferenze di persone malate e anzianeFu un grande operatore caritatevole e si dedicò a opere di carità per i poveri. Morì a Dover nel 1253, mentre predicava la crociata. Fu canonizzato da Urbano IV nel 1262.
I sacerdoti benedetti Robert Middleton e Thurston Hunt sono stati impiccato a Lancaster nel 1602, dopo essere stato imprigionato a Londra per aver praticato il sacerdozio. Middleton si era unito alla Compagnia di Gesù. Quando vennero arrestati, un gruppo di cattolici, tra cui Thurston, voleva liberarli, ma vennero arrestati e martirizzato.
Fratelli messicani martirizzati
I fratelli José Luciano Ezequiel e José Salvador Huerta furono assassinati a Guadalajara (Messico) nel 1927. Erano entrambi sposati e genitori cattolici laici, ed erano andati a rendere omaggio al beato martire José Anacleto González. Arrestati, torturati e giustiziati, perdonarono i loro persecutori e acclamarono Cristo Re e la Vergine di Guadalupe.